Skip to main content

i Contadini Experience Ugento

Festeggiamo insieme

I nostri primi 20 anni di attività

Salve, noi siamo i Contadini e abbiamo pensato di festeggiare il nostro ventennale offrendo a tutti voi la possibilità di vivere un’affascinante esperienza agricola presso la nostra sede di Ugento.
Scegliendo tra i diversi percorsi che abbiamo ideato per voi, potrete passeggiare nei nostri campi tra il profumo intenso del cappereto e i pomodori che essiccano lentamente al sole. Potrete immergervi negli orti sinergici scoprendo più di 200 varietà di ortaggi e peperoncini da tutto il mondo. Potrete degustare gratuitamente le nostre produzioni nella nostra area naturalistica dedicata al relax e molto altro ancora!

I nostri percorsi

Vivi l'Experience che preferisci. Puoi scegliere tra percorsi liberi e percorsi guidati (con accompagnatore). Scopri la novità "Peperoncini dal mondo", un'esperienza immersiva e coinvolgente per appassionati e curiosi, della durata di circa 2 ore e mezzo.

title_1

Percorso "Experience" - LIBERO

Gratuito - tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00

  1. Visita orti sinergici.
  2. Visita cappereto.
  3. Visita essiccazione.
  4. Visita uliveto.
  5. Degustazione gratuita delle nostre specialità.
  6. Visita guidata presso lo store aziendale, con illustrazione della nostra filiera e delle nostre produzioni. 
title_2

Percorso "Il mondo de iContadini" - GUIDATO

Prezzo 10€ 

  1. Visita orto sinergico, con più di 60 varietà di peperoncino piccante da tutto il mondo.
  2. Visita cappereto, con esperienza diretta di raccolta del cappero di Racale, premiato nel 2020 da Gambero Rosso come migliore cappero d’Italia.
  3. Riscoperta dell’antica arte dell’ essiccazione al sole del pomodoro, con esperienza diretta di taglio e salatura.
  4. Visita al nostro decennale uliveto, varietà leccino, che ha saputo resistere all’attacco della Xylella, batterio che dal 2011 sta flagellando il Salento.
  5. Degustazione nella nostra area relax: piatto contadino con formaggi locali, specialità tipiche locali, le nostre verdure e i nostri ortaggi a filiera cortissima, un calice di vino autoctono del salento, acqua.
  6. Visita guidata presso lo store aziendale, con illustrazione della filiera e delle nostre produzioni. 
title_3

Percorso "Peperoncini dal mondo" - GUIDATO

Prezzo 20€ 

Il percorso sarà guidato dai maestri Giuseppe De Pascalis e Marcella Palese, dell’Accademia Italiana del Peperoncino.

  1. Visita orto sinergico, con più di 60 varietà di peperoncino piccante da tutto il mondo, con grado di piccantezza che va da 10.000 SHU fino al più piccante al mondo con 2.200.000 SHU.
  2. Storia del peperoncino e la sua diffusione nel mondo; scala di piccantezza: cos'è e come si misura.
  3. Il peperoncino e il nostro cervello: interazione e benefici del peperoncino con il nostro corpo.
  4. Il peperoncino e il cibo: abbinamenti che si possono realizzare in cucina, per esaltare anche i piatti più semplici e anche quelli più poveri.
  5. La degustazione del peperoncino:
    • Crostini con i nostri patè abbinati a "Aji cristal".
    • Ortaggi e Giardiniera abbinati a "Lemon drop".
    • Frisella condita con verdure abbinata a "Fatalii".
    • Pitte di patate con verdure/ortaggi abbinate a "Naga cioccolate".
    • Pitta alla pizzaiola abbinata a "Moruga".
    • Cereali e i nostri ortaggi abbinate a "Carolina".
    • Formaggi locali abbinati a "Habanero bianco".
    • Marmellata dolce.
    • Vini dell'azienda: 2 calici, un rosato e un rosso.  
  6. Visita guidata presso lo store aziendale, con illustrazione della filiera e delle nostre produzioni. 

*Le varietà dei peperoncini in abbinamento possono cambiare a seconda della disponibilità.

Contattaci

Prenota subito la tua "Experience"

CHIAMA ORA

CHIAMA ORA

CHIAMA ORA

CHIAMA ORA

I nostri clienti

Dicono di noi

Le testimonianze più recenti di chi è venuto a trovarci in sede.

Vent'anni di

Amore per la terra

Vent'anni di tenacia, costanza e amore per la nostra terra.
Dal 2003 produciamo conserve, passate e sottoli, lavorandoli a partire dal prodotto fresco e direttamente sul territorio di produzione, a pochi passi dal mare.
Fresco sano sono parole che per noi hanno un significato vero: duro lavoro, rispetto delle persone e della natura, amore per la semplicità e la genuinità. Sapori caratteristici per chi sa attendere, coltivando speranza e passione.
Coltiviamo gli ortaggi nella nostra azienda agricola, optando per metodi di lavorazione tradizionali, lenti e a basso impatto ambientale. Tutte le fasi vengono svolte manualmente dal personale locale: dal trapianto degli ortaggi alla raccolta, dalla lavorazione al confezionamento. Usiamo ingredienti come il sale, l'aceto e il limone, antiossidanti naturali che non intaccano le priorietà dei cibi e assicurano la massima genuinità.